icon-arrow-large-down icon-arrow-large-left icon-arrow-large-right icon-arrow-large-up icon-arrow-medium-down icon-arrow-medium-left icon-arrow-medium-right icon-arrow-medium-up icon-arrow-small-down icon-arrow-small-left icon-arrow-small-right icon-arrow-small-up icon-calendar icon-circle-arrow-down icon-circle-arrow-left icon-circle-arrow-right icon-circle-arrow-up icon-circle-bookmark icon-circle-play icon-circle-print icon-circle-share icon-clock icon-exit icon-exit-small icon-fullscreen icon-gallery icon-info icon-minus icon-mute icon-pause icon-pdf icon-play icon-plus icon-search icon-share icon-social-delicious icon-social-digg icon-social-facebook icon-social-google icon-social-google-plus icon-social-linkedin icon-social-mail-ru icon-social-myspace icon-social-pinterest icon-social-stumbleupon icon-social-twitter icon-social-vkontakte icon-social-weibo icon-social-xing icon-social-yahoo icon-social-youtube icon-sort icon-video icon-website icon-arrow-small-right-teaser

Lastre alveolari in policarbonato per il parco acquatico Big Splash Adventure di French Lick, nell’Indiana, Stati Uniti

Una nuova dimensione per la luce

Nel gennaio 2009 è stato inaugurato il Big Splash Adventure a French Lick, un parco acquatico per le famiglie nello stato americano dell’Indiana. L'edificio è stato progettato e realizzato dalla società OpenAire, esperta nella progettazione di lucernari e coperture retrattili per tetti da più di 30 anni. Il parco al coperto, che si estende su una superficie di 40.000 metri quadrati, è racchiuso in un’imponente struttura composta da lastre in policarbonato alveolare per coperture Exolon® inserite in un telaio di alluminio isolato termicamente. L'architettura si ispira al Pirate’s Cay Waterpark di Sheridan, nell’Illinois, e al Silverleaf Resort di Flint, nel Texas, che vantano entrambi un tetto con pannelli retrattili, dunque apribile. Questa caratteristica permette ai visitatori di godersi la brezza estiva nei giorni più caldi e garantisce una temperatura perfetta quando il tetto è chiuso durante i giorni invernali.

Le lastre in policarbonato per coperture Exolon® Multi UV HX sono ideali per gli edifici
Fonte: OpenAire

Le sfide: Trasmittanza luminosa, efficienza energetica e un clima stabile all’interno

L'area dell'intera struttura dal tetto in plastica è di 2.700 m². Il cliente ha optato per lastre di policarbonato alveolare Exolon® Multi UV HX/25-32 di colore blu satinato. Sono molti gli argomenti a favore dell'uso di queste robuste lastre.

La combinazione dell’elevata trasmittanza luminosa con le ottime proprietà di isolamento termico era particolarmente importante per il cliente, per mantenere i costi operativi i più bassi possibile. Il design doveva anche essere unico e attraente per i visitatori.

Lastre di policarbonato per coperture per il parco acquatico Big Splash Adventure

Fonte: OpenAire

Lastre alveolari in policarbonato Exolon® per un clima costantemente piacevole

Le lastre in policarbonato compatto per coperture Exolon® Multi UV HX/25-32 hanno una struttura interna unica che abbassa il coefficiente di trasmittanza termica e garantisce un risparmio energetico superiore al 30% rispetto alle lastre standard. La struttura Hybrid-X delle lastre alveolari è progettata per ottimizzare il passaggio e la diffusione della luce. Questo riduce al minimo la distorsione della luce e crea una luce piacevole e diffusa in ogni momento.

Il peso ottimizzato e la possibilità di realizzare superfici più ampie con lastre di policarbonato sono inoltre fattori che hanno favorito l'uso di lastre di plastica anziché di vetro. I test di impatto (ASTM D3763) dimostrano che le lastre di policarbonato sono circa 100 volte più resistenti del vetro.

Lastre policarbonato per coperture di un parco acquatico
Fonte: OpenAire