icon-arrow-large-down icon-arrow-large-left icon-arrow-large-right icon-arrow-large-up icon-arrow-medium-down icon-arrow-medium-left icon-arrow-medium-right icon-arrow-medium-up icon-arrow-small-down icon-arrow-small-left icon-arrow-small-right icon-arrow-small-up icon-calendar icon-circle-arrow-down icon-circle-arrow-left icon-circle-arrow-right icon-circle-arrow-up icon-circle-bookmark icon-circle-play icon-circle-print icon-circle-share icon-clock icon-exit icon-exit-small icon-fullscreen icon-gallery icon-info icon-minus icon-mute icon-pause icon-pdf icon-play icon-plus icon-search icon-share icon-social-delicious icon-social-digg icon-social-facebook icon-social-google icon-social-google-plus icon-social-linkedin icon-social-mail-ru icon-social-myspace icon-social-pinterest icon-social-stumbleupon icon-social-twitter icon-social-vkontakte icon-social-weibo icon-social-xing icon-social-yahoo icon-social-youtube icon-sort icon-video icon-website icon-arrow-small-right-teaser

Lastre alveolari in policarbonato per l’Aquapark Dalmatia a Sebenico in Croazia

Le lastre in policarbonato per coperture di Exolon® per il primo parco acquatico aperto tutto l’anno della Dalmazia

L'Aquapark Dalmatia a Sebenico, in Croazia, che fa parte di Amadria Park Group, è stato inaugurato a giugno 2024. È stato progettato, costruito e montato da OpenAire, una delle principali aziende specializzate nella realizzazione di lucernari a soffitto e coperture per tetti retrattili. Il parco si estende su 36.000 metri quadrati, di cui 9.100 metri sono coperti e riscaldati, quindi utilizzati tutto l’anno. L’Amadria Park Hotel Group è così diventato l'unico gruppo alberghiero in Croazia ad avere un parco acquatico.

Lastre policarbonato per coperture per spazi più luminosi all’interno dell’Aquapark Dalmatia
Fonte: OpenAire

Standard di costruzione da rispettare: efficienza energetica e luce in abbondanza

L'area dell’intero edificio in lastre alveolari è di 1.890 m². Il cliente ha scelto le lastre di policarbonato per coperture Exolon® Multi UV HX/25-32 di colore bronzo 1850. I requisiti più importanti per le lastre erano.

La costruzione doveva essere parzialmente trasparente, per dare agli utenti la sensazione di trovarsi all’esterno anche durante i giorni più freddi dell’anno. Per beneficiare di bassi costi operativi, le lastre alveolari di policarbonato dovevano anche avere eccellenti proprietà di isolamento termico.

Le lastre in policarbonato compatto per coperture sono ideali per costruire parchi acquatici


Fonte: OpenAire

Le lastre alveolari in policarbonato Exolon® Hybrid-X come soluzione ideale

Le lastre in policarbonato alveolare per coperture Exolon® Multi UV HX/25-32 hanno una struttura interna unica e, grazie al loro basso coefficiente di trasmittanza termica, garantiscono un risparmio energetico superiore al 30 % rispetto alle lastre standard.  

La speciale struttura a X permette una trasmissione e diffusione ottimali della luce, riducendo al minimo la distorsione luminosa e garantendo una piacevole luce diffusa. 

Le lastre di policarbonato per coperture sono 100 volte più resistenti del vetro, come dimostrato dai test di impatto (ASTM D3763). Le lastre di policarbonato per coperture sono anche più leggere, il che le rende più facili da trasportare e montare, con un conseguente risparmio sui costi del processo di costruzione rispetto alle strutture in vetro. 

Numerosi progetti do costruzione di stadi, piscine e palazzetti che utilizzano materiali del gruppo Exolon, sia in Europa che all’estero, hanno già dimostrato quanto queste soluzioni siano durevoli, efficienti dal punto di vista energetico ed esteticamente belle.

Le lastre alveolari in policarboanto offrono un isolamento termico ideale per le piscine
Fonte: OpenAire